Solo online
Nuovo prodotto
La scelta del tipo di carta che meglio si adatta alle caratteristiche del proprio libro è un importante passo per avere un prodotto di qualità e di alta fruizione. L’uso scorretto del tipo di carta comporta una qualità estetica che male si potrebbe abbinare alla Vs. opera
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Scegliere il tipo di carta che meglio si adatta alle caratteristiche del proprio libro è un importante passo per avere un prodotto di qualità e di alta fruizione. L’uso scorretto del tipo di carta comporta una qualità estetica che male si potrebbe abbinare alla Vs. opera (es: stampare un libro fotografico su una carta riciclata o viceversa un libro di narrativa stampato su una carta patinata).
La prima distinzione per la scelta della carta è la presenza o meno di immagini a colori. Nel caso di libri fotografici, se si vuole dare brillantezza alle foto, conviene sicuramente stampare su una carta patinata; consigliamo in questo caso la carta patinata OPACA per togliere i fastidiosi effetti di luce riflessa. La carta patinata LUCIDA conferisce una maggiore brillantezza alle foto con retini minimi, al contrario su foto più sature di colore la differenza diventa impercettibile.
Per i libri di narrativa non ha alcun senso stampare su carte patinate, aumenterebbero solo il peso del libro.
Il 100% della stampa di questo tipo di libri avviene su carte uso mano bianche o avoriate a discrezione dell’autore.
Di norma si utilizza la carta uso mano bianca per libri o dispense tecniche e quella avoriata per libri di narrativa.
Nel grafico sottostante vengono riportate le diverse grammature più adatte a seconda del numero di pagine del nostro libro.
Di solito per i libri di narrativa si tende a diminuire la grammatura all’aumentare del numero di pagine. Per i book fotografici la grammatura più utilizzata è quella da 170g, indipendente dal numero di fogli.
Nel grafico sottostante, relativo a libri fotografici, la grammatura della carta non è inferiore ai 150 grammi, per i motivi che ricordavamo sopra. Se volete mettere in risalto i colori di una foto, va scelta una carta patinata, che esalta i colori, piuttosto che una carta uso mano che li assorbe diminuendone la luminosità.